Esposizioni Museali, le soluzioni di HDI.

Cos’è la polizza R.C. Esposizione e Musei, Organizzazioni e Manifestazioni?

La polizza R.C. Esposizione e Musei, Organizzazioni e Manifestazioni ti assicura per la Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) e la Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro (RCO)!

RC Professionale – Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

Lo stato di “sovraindebitamento” è definito come “la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che determina la rilevante difficoltà ad adempiere le proprie obbligazioni, ovvero la definitiva incapacità di adempierle regolarmente”
(Art. 6 co. 2, lett. a), L. 3/2012).

Il decreto del Ministero della Giustizia n° 202 del 2014 stabilisce che tra i requisiti per l’ammissione al registro a cui gli organismi devono iscriversi esiste l’obbligatorietà di una polizza assicurativa con un massimale non inferiore ad un milione di euro per l’eventuale risarcimento dei danni derivanti a terzi dall’attività dell’organismo, cioè dallo svolgimento dei procedimenti di gestione delle crisi da sovraindebitamento. La polizza deve essere presentata in fase di iscrizione al registro.

Fonte UIA srl

POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE DEI DIPENDENTI PUBBLICI DERIVANTE DAGLI INCARICHI DI PROGETTAZIONE EX LEGGE MERLONI

La polizza assicura le richieste di risarcimento avanzate durante il periodo di assicurazione, contro gli assicurati, la cui decorrenza coincide con la data di inizio effettivo dei lavori. Periodi garantiti da 12 a 36 mesi. Tassi Merloni applicati al valore delle opere.

  • CHI ASSICURA

Le persone fisiche (progettisti, incaricati della progettazione, architetti ingegneri e geometri dipendenti della Pubblica Amministrazione) nel cui interesse è stipulata l’ASSICURAZIONE

  • COSA ASSICURA

tutte le perdite che l’assicurato deve pagare quale civilmente responsabile esclusivamente per:
nuove spese di progettazione dell’opera o di parte di essa; maggiori costi; per le varianti di cui all’art.25, comma 1, lett.d della Legge Merloni resi
necessarie in corso di esecuzione dell’opera o della parte di opera progettata, sostenuti dalla Stazione Appaltante dei lavori in conseguenza di errori od omissioni non intenzionali del progetto
esecutivo imputabili a colpa professionale dell’Assicurato e/o dei professionisti della cui opera egli si avvale .

MASSIMALI DELLA
POLIZZA

Devono rispondere al disposto normativo e a quanto il legislatore ha previsto in materia di incarichi di progettazione Per opere con valore fino a € 5.000.000,00 il massimale richiesto dalla legge è il 10% del valore delle opere.

Asseverazioni Superbonus 110%

Che tipo di assicurazione è?
La polizza assicura la responsabilità civile professionale per i danni a terzi involontariamente commessi nello svolgimento dell’attività professionale di attestazione/asseverazione di cui all’Art. 119 del D.Lgs 34/2020 c.d. Decreto Rilancio e successive modifiche e integrazioni, assicurata in polizza con formula claims made.

A CHI SI RIVOLGE QUESTO PRODOTTO?


Il presente prodotto assicurativo è destinato ai Professionisti che svolgono attività di attestazione/asseverazione di cui
all’Art. 119 del D.Lgs 34/2020 c.d. Decreto Rilancio e successive modifiche e integrazioni attività non regolamentate
nello svolgimento della loro attività professionale.

iscriviti alla newsletter sarai aggiornato su argomenti di tuo interesse

https://www.pintiassicurazioni.it/iscrizione-alla-newsletter/